09/01/2019 23:08 - La ?favola della vita?, come scriveva Leopardi in una sua disperata operetta morale, fa da argomento all'ultimo libro di Emanuele Trevi, Sogni e favole, che esce il 10 gennaio per Ponte alle Grazie . Un apprendistato, estratto da una matassa di fili autobiografici di cui ? arduo districare la morale. Ma ? proprio ·
www.corriere.it Leggi Simili
28/01/2021 22:17 - La sua ? una scrittura che mescola o sembra mescolare l'elemento saggistico e quello narrativo, la critica, il memoir e la biografia: ne sono venuti libri che definire saggi narrativi ? riduttivo, come lo sarebbe per alcuni titoli di Emmanuel Carr?re o Truman Capote. Infatti ? un saggio romanzesco, o un romanzo ·
www.corriere.it Leggi Simili
09/07/2021 08:15 - Il vincitore del Premio Strega 2021 conferma il pronostico della vigilia: Emanuele Trevi con “Due Vite” ha bevuto dunque il tanto agognato liquore Strega al termine di una serata in diretta tv dal consueto scenario di Villa Giulia. Trevi trionfa nella LXXV edizione del Premio Strega con ben 17 voti andati al suo “Due ·
www.ilsussidiario.net Leggi Simili
11/07/2021 06:18 - Per tutta la durata della tourn?e del Premio Strega, e poi durante la serata finale, ho avuto la netta e crescente sensazione che fossimo in sette a batterci per il primo posto. Lo dico perch? Pia Pera e Rocco Carbone, i protagonisti del mio libro, sono sempre stati l? con me, da quando ? iniziata l'avventura in quel ·
www.corriere.it Leggi Simili
09/07/2021 23:22 - Era gi? tutto previsto: la finale della 75? edizione del Premio Strega, gioved? sera nel Museo etrusco di Villa Giulia, si ? conclusa con la vittoria di Emanuele Trevi con Due vite (Neri Pozza), 187 voti. Al secondo posto la sua diretta contendente, Donatella Di Pietrantonio, con Borgo Sud (Einaudi), 133 voti. Al terzo ·
www.corriere.it Leggi Simili
13/08/2021 19:15 - Il tempo della letteratura non coincide con i tempi dell'editoria, il tempo della scrittura ? sfasato rispetto ai tempi della lettura. E ci sono libri che durano e libri che non durano, libri attuali e libri inattuali. ? su quest'incrocio di spunti che si apre il nuovo numero de ?la Lettura?, il #507 gi? sabato 14 in ·
www.corriere.it Leggi Simili
05/08/2021 20:16 - I libri cartacei ?continuano a resistere nonostante che da decenni se ne sia decretata l'imminente scomparsa. Il fatto ? che il libro a stampa, che pure subisce la concorrenza dei formati digitali e degli audiolibri, ? un'invenzione troppo efficace, e troppo piena di sottintesi simbolici, perch? l'umanit? ne possa fare ·
www.corriere.it Leggi Simili
10/06/2021 18:17 - Sono Emanuele Trevi, con Due Vite (Neri Pozza), Edith Bruck, con Il pane perduto (La Nave di Teseo), Donatella Di Pietrantonio, con Borgo sud (Einaudi), Giulia Caminito, con L'acqua del lago non ? mai dolce (Bompiani) e Andrea Bajani, con Il libro delle case (Feltrinelli) i finalisti del Premio Strega 2021. La ·
www.corriere.it Leggi Simili
27/06/2022 07:18 - Chi ha conosciuto e frequentato a lungo il nostro indimenticabile La Capria, ha assistito molte volte al momento in cui quell'uomo incapace di mentire e ancor meno di dissimulare si scocciava. Nessuno più di lui amava la compagnia degli amici, la conversazione, la confidenza tra intimi. Ho sempre creduto che se la ·
www.corriere.it Leggi Simili
27/12/2021 09:15 - Due anni in questo infernale pantano pandemico, con tutte le sue conseguenze dirette e indirette ramificate in ogni attimo, in ogni anfratto della nostra esistenza, e prospettive che pi? fosche non si potrebbero, almeno per il prossimo futuro: non si pu? dire che sia un bel bilancio. Nessuno ? felice in questa sciagura ·
www.corriere.it Leggi Simili
27/05/2020 21:01 - Era l'estate del 1995. Lo Stato francese aveva appena acquisito L'origine del mondo di Gustave Courbet dagli eredi dello psicoanalista Jacques Lacan. E tre amici si erano dati appuntamento al Mus?e d'Orsay per scoprire insieme quella piccola tela datata 1866, che con i mezzi del realismo metteva in scena l'umida ?fonte ·
www.corriere.it Leggi Simili
 Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca
www.teatroecritica.net
22/05/2025 12:15 - Home Articoli Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca Articoli VISIONI Recensioni Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca di Alessandro Toppi 21 Maggio 2025 13 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram C’era una volta di Noemi Francesca é tra i testi vincitori ·
 La confessione del Premio Strega: «Sono diventato grande senza sapere nulla»
www.corriere.it
26/05/2022 10:16 - Una caldaia non funziona nell'inverno romano, un altro oggetto rotto che entra nel «registro dei guasti» con cui Emanuele Trevi ordina il mondo delle cose che lo abbandonano, costantemente e inesorabilmente, raggiungendo le classi dei «Danni Maggiori» o della «Rottura Conclamata» o, come in questo caso, dell'« ·
 Premio Strega 2025, ecco la dozzina. Svelate anche le cinquine per la Saggistica e lo Strega Europeo
www.corriere.it
15/04/2025 11:17 - La Dozzina é di nuovo schierata. Sono stati annunciati martedì 15 aprile nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma i 12 romanzi che concorreranno alla selezione del Premio Strega 2025 per la narrativa, scelti tra i primi 81 candidati a marzo (l'anno scorso erano stati 82): per buona parte si tratta di ·
 Le guerre commerciali, una genealogia a più voci: su «la Lettura» (già nell’App)
www.corriere.it
15/04/2025 20:15 - Sul nuovo numero, sabato 12 aprile in anteprima nell’App e domenica 13 in edicola, il politologo Maurizio Ferrera, il docente di Storia economica Giovanni Federico e l’economista Deirdre McCloskey. Tra le firme anche il fisico Carlo Rovelli, Roberto Saviano, Emanuele Trevi, Federica Manzon Le guerre commerciali ·
 Le guerre commerciali, una genealogia a più voci: su «la Lettura» (già nell’App)
www.corriere.it
16/04/2025 01:16 - Sul nuovo numero, le riflessioni del politologo Maurizio Ferrera, del docente di Storia economica Giovanni Federico e dell’economista Deirdre McCloskey. Poi l’anniversario del grande scienziato e, tra le firme, il fisico Carlo Rovelli, Roberto Saviano, Emanuele Trevi, Federica Manzon Le guerre commerciali costituiscono ·
 Su «la Lettura» il focus su affetti e disabilità. E il Dalai Lama
www.corriere.it
15/03/2025 03:17 - Nel nuovo numero, sabato 15 marzo in digitale e domenica 16 in edicola, la conversazione sul diritto all'affettività  e alla sessualità  delle persone disabili; il libro del leader spirituale del buddhismo tibetano; il dialogo di Paolo Giordano con Asma Mhalla su politica, società  e tecnologia A un tema rimosso nella ·
 «Taiwan come Praga nel 1938 con Hitler»: reportage su «la Lettura» (in anteprima nell’App)
www.corriere.it
25/01/2025 00:18 - Nel nuovo numero sabato 25 gennaio in anteprima nell'App e domenica 26 in edicola un focus geopolitico sull'isola al centro degli interessi della Cina. Nell'inserto anche Emmanuel Carrére su Vladimir Makanin ed Emanuele Trevi su Yukio Mishima Un'isola, Taiwan, che fa gola alla Cina di Xi Jinping, e che teme di fare la ·
 A marzo la poesia fiorisce con «la Lettura» (già nell’App).
www.corriere.it
09/03/2025 17:15 - Sul nuovo numero, sabato 8 marzo in anteprima nell'App e domenica 9 marzo in edicola, spazio alla scrittura in versi, un focus di sei pagine scientifico-filosofiche, il dialogo tra Brunori Sas e Mastandrea e l'intervista al polemista Pascal Bruckner Nel segno della scrittura in versi. Le poesie di Ai Qing (1910-1996), ·
 √ Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo: esce “Il dominio della luce”
www.rockol.it
27/03/2025 11:15 - Notizie - 27/03/2025 Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo: esce “Il dominio della luce” Quello dei due musicisti é un progetto che si compone di un album più un libro Di Redazione Sarà  disponibile in tutti i negozi di dischi, tradizionali e online, a partire dal 25 aprile “Il dominio della luce”, l’inedito progetto ·
 Favole di Oscar Wilde. Invito alla meraviglia
www.teatroecritica.net
13/03/2025 08:16 - Home Media partnership Favole di Oscar Wilde. Invito alla meraviglia Media partnership Favole di Oscar Wilde. Invito alla meraviglia di Sabrina Fasanella 13 Marzo 2025 6 min. FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram A 24 anni dal debutto, torna in scena fino al 17 aprile al teatro La Comunità  di Roma ·
 Philip K. Dick è in tutti noi (e qui vi racconto perché)
www.corriere.it
27/03/2025 11:19 - Mentre esce il Meridiano del maestro americano della fantascienza uno scrittore italiano torna nei ricordi a un aprile del '59, quando... I due volumi Mondadori curati da Paolo Parisi Presicce ed Emanuele Trevi con una Cronologia di Emmanuel Carrére Il primo aprile del 1959 ? un mercoledì ? verso mezzogiorno, nel ·
 Trevi, Minore e Ricci vincono il premio Viareggio-Rèpaci
www.corriere.it
25/08/2019 00:01 - Una celebrazione nell'autocelebrazione. Pu? accadere dopo novant'anni di storia culturale. Cos? il Premio Viareggio-R?paci 2019 ? che ? stato assegnato ieri sera in Toscana ? ha innalzato ancora una volta i calici per festeggiare i vincitori delle tre sezioni (narrativa, saggistica e poesia) e dei premi speciali, ma ·
 Trevi: «I viaggi iniziatici trasformano»
video.corriere.it
25/09/2021 19:17 - Il premio Strega Emanuele Trevi é ospite domenica 26 settembre 2021, ore 11.30, in piazza del Duomo a Pistoia della manifestazione Dialoghi sull'uomo. Sarà  sul palco con Marco Aime sul tema «Viaggi e cammini iniziatici», argomento che introduce in questo video. «I viaggi iniziatici - dice- sono un tipo di esperienza ·
1

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.